Report autista e veicolo
In questa guida vi mostreremo come utilizzare il report sugli autisti.
Last updated
Was this helpful?
In questa guida vi mostreremo come utilizzare il report sugli autisti.
Last updated
Was this helpful?
Vediamo nel dettaglio quanto appena spiegato, analizzando entrambi i tipo di Report.
Per prima cosa vediamo che è possibile accedere ad entrambi i report tramite il menù di Trackingram, alla voce Autisti.
Partendo dal Report guida autista, vediamo che occorre selezionare un autista cliccando sull'apposito pulsante e scegliere un intervallo temporale di analisi.
Successivamente si clicca sul pulsante CREA REPORT
per avviare l'elaborazione.
Otteniamo quindi la tabella con i dati del report. Analizziamo i dati in base alle colonne della tabella.
Stato: libero o alla guida
Durata: tempo trascorso alla guida (o tempo a stato libero)
Autista: nome autista
Veicolo: nome veicolo associato
Da - a: intervallo temporale
Scelta associazione: l'utente, gestore o autista, che ha effettuato l'associazione
Percorso: accesso alla funzione Storico percorsi
Report: accesso alla funzione Report veicolo (*in questo caso ci si riferisce al Report dettagliato sulle prestazioni dei veicoli)
È possibile esportare il report in formato Excel cliccando sull'apposito pulsante.
Sono disponibili alcuni filtri rapidi per ricercare i dati desiderati all'interno della tabella. Ne vediamo il funzionamento nelle immagini seguenti.
Infine vediamo come funziona il secondo tipo di report, relativo al veicolo. Come si può vedere nell'immagine sottostante, il funzionamento del Report uso veicolo è esattamente lo stesso del report visto in precendenza. L'unica differenza sta nelle colonne Autista e Veicolo, dove in questo caso vedremo lo stesso veicolo selezionato in partenza, associato ai diversi autisti nell'intervallo temporale stabilito.