Come gestire gli allarmi scattati
In questo breve tutorial vi mostriamo in pochi e semplici passaggi come gestire gli allarmi scattati.
Vediamo prima di tutto che è possibile accedere all'area dove trovate gli allarmi scattati in due modi:
-
Si possono vedere le notifiche degli allarmi scattati cliccando sull'icona a forma di campana in alto a sinistra nel portale di Trackingram, come indicato in figura.
-
In alternativa si può accedere dall'area dedicata agli allarmi, partendo dal menù principale e cliccando successivamente sulla finestra apposita, come mostrato di seguito.
Ora scendiamo più nel dettaglio e andiamo ad analizzare l'area degli allarmi scattati.
-
Nell'immagine sottostante vediamo la finestra relativa agli avvisi ricevuti per gli allarmi scattati. In linea generale, il funzionamento è molto simile ad una comune casella di posta elettronica. I messaggi contrassegnati dal colore giallo sono quelli ancora da leggere, mentre quelli in blu sono quelli già letti.
-
Sono disponibili una serie di filtri per agevolare e velocizzare la gestione degli avvisi arrivati:
- Punto A: imposta la data entro la quale vedere gli allarmi
- Punto B: indica lo stato letto/non letto degli avvisi
- Punto C: permette di selezionare il tipo di allarme (movimento fuori orario o alimentazione scollegata)
- Punto D: campo per la ricerca generica
-
Cliccando sull'icona posizione, come indicato in figura, è possibile vedere direttamente la posizione in cui è scattatto l'allarme.
L'immagine sottostante mostra il dettaglio della posizione nella quale è scattatto l'allarme.